16 Agosto 2023

“Analisi delle Performance Finanziarie: Indicazioni e Metriche Chiave”

Schermata-2019-07-16-alle-14.39.52

L’analisi delle performance finanziarie è fondamentale per ogni azienda che intende comprendere la propria salute economica e posizionarsi strategicamente sul mercato.

1. ROE (Return on Equity): Misura la redditività del capitale proprio. Indica quanto profitto un’azienda genera con il denaro degli azionisti. Formula: Utile netto/Capitale proprio.

2. EBITDA (Earning Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization): Rappresenta la redditività operativa prima di interessi, tasse, ammortamenti e svalutazioni. Utile: Indica la capacità di generare flussi di cassa operativi.

3. Ratio di Liquidità: Misura la capacità di un’impresa di soddisfare le sue obbligazioni a breve termine. Comprende il rapporto di liquidità corrente e il rapporto rapido. Indicatore fondamentale della solvibilità a breve termine.

4. Solvibilità a lungo termine: Comprende l’Indice di Indebitamento e il Gearing Ratio. Fornisce indicazioni sulla struttura del capitale e sulla capacità di soddisfare le obbligazioni a lungo termine. NB: Una gestione attenta dei livelli di indebitamento è fondamentale per la sostenibilità finanziaria.

Ogni metrica fornisce un’indicazione preziosa per gli stakeholder aziendali, offrendo una visione chiara della performance finanziaria. La combinazione di queste metriche, analizzate in modo sistematico, consente di delineare una strategia finanziaria robusta e informatica.

Se vuoi conosce come creare una strategia per la tua azienda , clicca il link qui in allegato per ricevere una prima consulenza gratuita https://calendly.com/coachfinanziario

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli correlati