Educazione Finanziaria

Tu sei qui:
Merger e Acquisition: Una Guida Strategica per le Imprese Dinamiche

In un mondo aziendale in rapida evoluzione, le strategie di merger e acquisition (M&A) emergono come potenti strumenti per la crescita e l’innovazione. Ma cos’è esattamente un M&A e come può trasformare il tuo business? Cos’è un Merger e Acquisition? Un merger, o fusione, avviene quando due aziende si combinano per formare una nuova entità,…

Read article
“Tendenze emergenti nel management e nella finanza per il 2023.”

Il panorama del management e della finanza è in costante evoluzione, e il 2023 non fa eccezione. Scopriamo insieme quali sono le principali tendenze che stanno modellando il futuro del settore. 1. Sostenibilità e Finanza Verde: La crescente attenzione al cambiamento climatico ha portato alla nascita di prodotti finanziari sostenibili. Esempi: Bond verdi e investimenti…

Read article
“Come leggere un bilancio: una guida semplice per i manager.”

Il bilancio è uno strumento fondamentale per ogni manager, ma spesso può sembrare un labirinto di numeri e termini tecnici. Ecco una guida semplice per navigarlo con efficacia. 1. Stato Patrimoniale: Rappresenta una fotografia della situazione finanziaria dell’azienda in un dato momento. Focus: Attività (ciò che l’azienda possiede) e Passività (ciò che l’azienda deve). 2.…

Read article
“Analisi delle Performance Finanziarie: Indicazioni e Metriche Chiave”

L’analisi delle performance finanziarie è fondamentale per ogni azienda che intende comprendere la propria salute economica e posizionarsi strategicamente sul mercato. 1. ROE (Return on Equity): Misura la redditività del capitale proprio. Indica quanto profitto un’azienda genera con il denaro degli azionisti. Formula: Utile netto/Capitale proprio. 2. EBITDA (Earning Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization):…

Read article
“Dal debito all’equity: come finanziare la tua impresa.”

Nel complesso e dinamico panorama della finanza aziendale, la decisione su come finanziare un’impresa è di fondamentale importanza. 1. Finanziamento tramite Equity: Implica la cessione di una parte della proprietà dell’azienda in cambio di capitale. Gli azionisti acquistano quote dell’impresa e, in cambio, forniscono risorse finanziarie. Questo metodo diluisce la proprietà, ma non comporta obblighi…

Read article
“Finanza aziendale 101: le basi per non esperti.”

Navigare nel mondo della finanza aziendale può sembrare una sfida ardua, ma con le giuste informazioni, tutto diventa più chiaro! La finanza aziendale riguarda essenzialmente la gestione delle risorse finanziarie di un’azienda. Come vengono acquisite queste risorse? Come vengono investite? E come vengono utilizzate per generare ulteriore valore? Con queste basi, sei pronto per iniziare…

Read article
Pagare meno Tasse con i fondi di accantonamento TFM

I fondi di accantonamento TFM (Fondi di accantonamento per la trattamento fiscale dei minimi) sono uno strumento utilizzato dalle piccole imprese per gestire e pianificare la propria fiscalità. Questi fondi consentono alle piccole imprese di accantonare una parte dei propri utili per utilizzarli in seguito per pagare le imposte sui redditi, anziché dover pagare le…

Read article
Le Polizze assicurative Key Man; “Quando tutelare l’azienda dà un vantaggio fiscale”

Le imprese dovrebbero considerare le coperture assicurative sugli uomini chiave come un utile strumento di wealth planning, stante la sua principale finalità di fornire i mezzi (liquidità immediata) per permettere la prosecuzione dell’attività, già gravemente danneggiata dalla perdita della figura di riferimento. Il successo di un’impresa, la sua solidità e le prospettive di business future…

Read article