18 Agosto 2023

“Come leggere un bilancio: una guida semplice per i manager.”

Bilancio-Aziendale

Il bilancio è uno strumento fondamentale per ogni manager, ma spesso può sembrare un labirinto di numeri e termini tecnici. Ecco una guida semplice per navigarlo con efficacia.

1. Stato Patrimoniale: Rappresenta una fotografia della situazione finanziaria dell’azienda in un dato momento.

Focus: Attività (ciò che l’azienda possiede) e Passività (ciò che l’azienda deve).

2. Conto Economico: Riflette le performance operative dell’azienda durante un determinato periodo.

Dettagli: Entrate, Costi e l’Utile netto (la “linea di fondo”).

3. Nota Integrativa: Fornisce dettagli e spiegazioni supplementari sugli elementi del bilancio.

Suggerimento: Qui si trovano spesso informazioni preziose non evidenti a prima vista.

4. Flussi di Cassa: Mostra come il denaro entra ed esce dall’azienda.

Importanza: Un’azienda può essere redditizia, ma senza un flusso di cassa positivo potrebbe incontrare difficoltà.

5. Indici Finanziari: Rapporti tra diversi elementi del bilancio che forniscono insight sulle performance e la stabilità finanziaria.

Esempio: Il ROE (Return on Equity) mostra quanto profitto viene generato con il capitale degli azionisti.

Leggere un bilancio non è solo una questione di numeri: è l’arte di raccontare la storia di un’azienda, comprenderne le sfide e identificarne le opportunità.

Con pratica e attenzione, diventerà una competenza preziosa per ogni manager.

Vuoi scoprire la storia della tua azienda , prenota una consulenza https://calendly.com/coachfinanziario

Condividi questo post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Articoli correlati